ELISOCCORSO H.E.M.S.

Helicopter Emergency Medical Service

HEMS
Table Header

Titolo del Corso:

ELISOCCORSO H.E.M.S.

Descrizione del Corso:

Il Corso di Elisoccorso H.E.M.S. “Helicopter Emergency Medical Service” è rivolto alle figure sanitarie regolarmente iscritte all’albo professionale degli Infermieri e Medici con l’obiettivo di acquisire le specifiche competenze richieste ai Membri di Equipaggi H.E.M.S.; L’evento formativo è incentrato sullo studio e sulle dinamiche di eventi emergenziali che necessitano di competenze e professionalità nel contesto delle attività mediche specialistiche di concorso all’operatività aerea, sia in ambito civile che militare.

Durata del Corso:

5 giorni

Inizio e termine lavori:

08:00 - 18:00   (ultimo giorno 08:00 - 13:00)

Totale discenti:

20   (10 Medici - 10 Infermieri)

Sede del Corso:

Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale “F. Miulli”
Acquaviva delle Fonti (BA) - S.P. 127 - Acquaviva – Santeramo Km. 4.400 - 70021

Prezzo e metodo di pagamento:

€ 990,00 Bonifico Bancario Tracciabilità a garanzia dell'effettiva transazione e identità del soggetto pagante

Certificazione:

Evento formativo ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Salute
AGE.NA.S (Agenzia Nazionale in Sanità)
E.C.M. (Commissione Nazionale Formazione Continua)
Provider: ID 1833 Centro Italiano Congressi CIC

Contatti Provider:

CIC SUD - CENTRO ITALIANO CONGRESSI [email protected] Tel. 080/5043737

Crediti ECM:

42,4

ISCRIZIONE

* Compila i campi obbligatori

    Termini e Condizioni

    COME ISCRIVERSI
    Compilare il modulo di iscrizione direttamente dal sito: www.heliaime.it e allegare il proprio Curriculum
    Professionale esclusivamente in PDF, leggere e accettare Termini e Condizioni confermando l’invio;
    La richiesta di iscrizione non conferma la partecipazione al corso ma la sola presa in carico necessaria per la
    valutazione curriculare, ruolo e attitudini professionali in materia di emergenza sanitaria;
    Successivamente, sarà cura da parte della segreteria organizzativa Heliaime, informare esclusivamente via
    mail l’esito dell’ammissione al corso scelto, la chiusura delle iscrizioni avverrà a completamento del numero
    dei partecipanti stabilito;
    In caso di ammissione, conferma di partecipazione e perfezionamento, la segreteria organizzativa HELIAIME,
    emette regolare ricevuta di pagamento redatta di numero progressivo, data contabile del bonifico e dati
    personali o sociali in intestazione come richiesto all’atto dell’iscrizione compilando i campi obbligatori;

    DIRITTO DI RECESSO
    Il diritto di recesso, detto comunemente “diritto al ripensamento”, è uno dei più importanti diritti attribuiti
    al consumatore dal Codice del consumo, la materia è disciplinata dal decreto legislativo n. 21/2014 che ha
    recepito la direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, pertanto il diritto di recesso dalla partecipazione
    al Corso Specialistico scelto, consente al discente di cambiare idea anche se già effettuato il pagamento
    dell’importo previsto per mezzo bonifico bancario come indicato sul modulo di iscrizione on-line nel sito
    www.heliaime.it, liberandosi dall’impegno concluso attraverso il perfezionamento, senza fornire alcuna
    motivazione ottenendo il rimborso di quanto versato.
    La segreteria HELIAIME, non sostiene alcun rimborso per la mancata partecipazione del discente per
    motivazioni personali o altro, se non fatta comunicazione entro i termini previsti per il recesso alla
    partecipazione del Corso scelto fatto salvo in caso di documentata malattia con impedimento assoluto alla
    partecipazione che in tal caso, la segreteria HELIAIME, su consenso del discente, si impegna a mantenere
    l’iscrizione valida esclusivamente per lo stesso evento successivo e non per altri corsi in programma, e nel
    contempo, il discente è tenuto a versare l’importo di euro 470,00 a fronte delle spese da sostenere per il
    nuovo accreditamento, organizzazione e logistica, la restante quota dell’importo complessivo, sarà garantita
    da HELIAIME per il completamento e certificazione del Corso stesso.

    TEMPI DI RECESSO
    Il diritto di recesso è previsto per i discenti che ne facciano richiesta entro e non oltre 60 giorni prima
    dell’inizio del Corso scelto, oltre il quale non sarà possibile rimborsare l’importo versato perché l’evento
    formativo rientra nel definitivo accreditamento oltre all’impegno economico, organizzativo e logistico.

    RICHIESTA DI RECESSO
    Prima della scadenza del periodo previsto per il recesso, il discente deve informare la segreteria organizzativa
    HELIAIME, inviando una mail all’indirizzo: [email protected] sulla decisione di recedere alla partecipazione
    del Corso scelto, allegando copia del bonifico bancario.

    EFFETTI DEL RECESSO
    L’esercizio del diritto di recesso libera le parti dagli obblighi contrattuali assunti, ne discende che la segreteria
    HELIAIME è tenuta alla restituzione dell’importo versato, entro 30 giorni dalla data in cui ha comunicato la
    sua decisione di esercitare il diritto di recesso.
    VARIAZIONI DATE E PROGRAMMA
    In caso di variazioni di date e programma del Corso scelto, la segreteria organizzativa è tenuta ad informare
    (entro 10 giorni dalla motivata decisione) tutti i discenti che hanno già versato la quota prevista, sulle
    modalità di scelta per una delle due opzioni sottoelencate:
    – Rimborso dell’intero importo versato per mezzo bonifico bancario del Corso scelto;
    – Mantenimento dell’iscrizione valida esclusivamente per lo stesso evento successivo e non per altri
    corsi in programma e senza costi aggiuntivi;
    Per tali opzioni, è necessario inviare richiesta scritta all’indirizzo mail: [email protected] evidenziando
    l’opzione più idonea.
    Il Corso è Ufficialmente Riconosciuto dal Ministero della Salute con accreditamento e attribuzione di n. 42,9
    Crediti Formativi come previsto dal Programma di Educazione Continua in Medicina (ECM) – ID. Provider
    n. 32. Nominativo: “Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale F. Miulli”;
    Al termine del Corso sarà rilasciato l’Attestato di partecipazione conforme a quanto previsto per gli usi
    consentiti dalla legge, mentre i Crediti Formativi previsti saranno inviati a ogni partecipante direttamente da
    parte del Provider, via mail, all’indirizzo di posta elettronica indicato sul modulo d’iscrizione compilato in
    origine, pertanto invitiamo gli iscritti a prestare molta attenzione alla corretta compilazione dei dati anagrafici
    richiesti;